RIVODURRIVODUR
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri valori
    • Stabilimenti produttivi
  • Prodotti
    • Preparazione dei supporti
    • Idropitture
    • Stucchi, malte, colle e rasanti
    • Impermeabilizzazione
    • Pitture al quarzo
    • Rivestimenti a spessore
    • Ciclo elastomerico
    • Ripristino calcestruzzo
  • Soluzioni
    • Rivestimenti acrilsilossanici
    • Pitture al quarzo
    • Ciclo elastomerico
    • Guaine impermeabilizzanti
    • Ciclo antisale
    • Malta osmostica
    • Deumidificazione
    • Calcestruzzo e anticarbonatazione
    • Idrorepellenti
  • News
  • Punti vendita
  • Contatti
28 Apr

Pitture al quarzo

Pitture al quarzo

CICLO PITTURE AL QUARZO

Il ciclo di rivestimenti con pitture al quarzo è uno tra i più comuni e utilizzati per le caratteristiche che le contraddistinguono, quali la grande resistenza agli agenti atmosferici, anche su supporti fortemente alcalini come cemento, intonaco, calcestruzzo, lasciando al supporto un buon grado di traspirazione.

Inoltre la miscela delle resine in essi contenute permette una forte adesione al supporto, la polvere di quarzo contenuta riempie il fondo trattato, conferendo finiture compatte e di gradevole aspetto.

La validità di questi sistemi di pitturazione è però strettamente vincolata alla buona qualità dei prodotti oltre che al rispetto dei cicli di applicazione, dalla preparazione dei supporti al rispetto dei tempi delle tempistiche fino al monitoraggio delle condizioni climatiche.

La preparazione del fondo prevede una accurata pulizia del supporto, mediante una approfondita spazzolatura per eliminare le eventuali vecchie pitture in distacco, sporco, polvere. In presenza di muffe, trattare con specifico ciclo di risanamento.

Su intonaci nuovi o poco sfarinanti, applicare una o più mani di fissativo isolante all’acqua RIVO-BLOCK oppure RIVOFOND della grana più indicata. Su intonaci particolarmente sfarinanti o degradati invece si consiglia di applicare un isolante fissativo a solvente come FIXADUR CLEAR o FIXADUR PIGMENT.

Si arriva dunque alla scelta del rivestimento al quarzo da adottare, scelta che varia secondo il supporto che si deve tinteggiare e secondo l’effetto finale che si desidera ottenere.

Applicazione a rullo, pennello o a spruzzo.

VANTAGGI DEL CICLO AL QUARZO

  • Aspetto opaco
  • Ottimo riempimento
  • Buona resistenza agli alcali
  • Ottima adesione al supporto grazie alla natura sintetica del legante
  • Elevata resa
  • Ottima resistenza agli agenti atmosferici
  • Elevata traspirabilità

PRODOTTI CORRELATI:

RIVOGRUND SILOX

RIVOGRUND SILOX

FONDO FINITURA RISTRUTTURANTE ACRILSILOSSANICO

RIVOQUARZ SILOX PREMIUM

RIVOQUARZ SILOX PREMIUM

QUARZO ACRILSILOSSANICO PREMIUM

RIVOQUARZ SILOX

RIVOQUARZ SILOX

QUARZO ACRILSILOSSANICO

FIXADUR PIGMENT

FIXADUR PIGMENT

FISSATIVO UNIVERSALE A SOLVENTE PIGMENTATO

FIXADUR CLEAR

FIXADUR CLEAR

FISSATIVO UNIVERSALE A SOLVENTE TRASPARENTE

RIVOFOND P06

RIVOFOND P06

FONDO ACRILICO PIGMENTATO GRANA 0.6

RIVOFOND P03

RIVOFOND P03

FONDO ACRILICO PIGMENTATO GRANA 0.3

RIVOFOND P01

RIVOFOND P01

FONDO ACRILICO PIGMENTATO

RIVO-BLOCK

RIVO-BLOCK

FISSATIVO TRASPARENTE ALL’ACQUA

Informazioni

J Colors S.p.A. - Via Settembrini, 39 - 20020 Lainate (MI) P.IVA 03666650159 - Tel. +39 02937541